Non tiriamo troppo la cinghia !
In questa sezione vorrei parlare della manutenzione straordinaria
del motore. Parliamo di un organo meccanico che non bisogna assolutamente trascurare: LA CINGHIA DISTRIBUZIONE!!! Questo componente meccanico solitamente in gomma e fibra interna, ( fig. 2 ) deve resistere a temperature elevatissime, a sforzi esagerati , il tutto per migliaia e migliaia di chilometri. E un organo trascinatore mobile che tiene in fase tutta la parte rotativa del motore, ( fig. 1) ma, anche lui, come tutto il resto è soggetto ad usura, quindi necessita della sostituzione ad un determinato kilometraggio. Mediamente le case madri ne consigliano la sostituzione a circa 100.000/ 120.000 km che, tradotti in tempo medio di un automobilista, si stima sia un periodo medio di tre / quattro anni. Un camper invece , in quanto tempo li percorre 110.000 kilometri? Semplice, un camperista mediamente percorre in tre anni circa 20.000/30.000 km, quindi, secondo i calcoli, la cinghia della distribuzione dovrebbe essere sostituita dopo undici anni circa. In questo caso avremo un rapporto kilometraggio/tempo, in quanto essendo la cinghia materiale soggetto a stagionature e indurimenti della gomma, questa potrebbe del tutto inaffidabile causandone la rottura e quindi un danno notevole al motore. Per le persone che fanno pochi kilometri quindi, il consiglio è: far sostituire l’apparato distribuzione entro e non oltre i 100.000 kilometri o entro i sei anni di età del mezzo, indipendentemente dal kilometraggio percorso. Qui di seguito vi elenco quali possono essere i danni causati dalla cinghia distribuzione: - Rottura della cinghia con danni alla tetstata e alle valvole - Possibile foratura dei pistoni - Inclinazione delle bielle - Rottura dei bicchierini punterie - Mezzo bloccato con impossibilità di una riparazione provvisoria La riparazione a questo punto comporta lo smontaggio della testata con una conseguenza in termini di costi pari ad € 2.500,00 (costo medio) circa, oltre ovviamente al grosso disagio del dover rimanere per strada a qualsiasi ora del giorno o della notte in attesa di un carro attrezzi e con costi sicuramente non del tutto economici. Il costo del normale intervento per la sostituzione dell apparato distribuzione completo( cinghia trasmissione, cinghia servizi, tutti i cuscinetti, e la manodopera ) ha un costo medio di EURO 450.00 circa per le vecchie motorizzazioni , e circa 850,00 per le motorizzazioni multijet essendoci da sostituire anche la pompa dell'acqua Purtoppo la sostituzione della cinghia non da segnalidi preavviso: o si cambia o non si cambia!!! BUONI KILOMETRI A TUTTI!!!
ContattaciNon tiriamo troppo la cinghia !
In questa sezione vorrei parlare della manutenzione straordinaria
del motore. Parliamo di un organo meccanico che non bisogna assolutamente trascurare: LA CINGHIA DISTRIBUZIONE!!! Questo componente meccanico solitamente in gomma e fibra interna, ( fig. 2 ) deve resistere a temperature elevatissime, a sforzi esagerati , il tutto per migliaia e migliaia di chilometri. E un organo trascinatore mobile che tiene in fase tutta la parte rotativa del motore, ( fig. 1) ma, anche lui, come tutto il resto è soggetto ad usura, quindi necessita della sostituzione ad un determinato kilometraggio. Mediamente le case madri ne consigliano la sostituzione a circa 100.000/ 120.000 km che, tradotti in tempo medio di un automobilista, si stima sia un periodo medio di tre / quattro anni. Un camper invece , in quanto tempo li percorre 110.000 kilometri? Semplice, un camperista mediamente percorre in tre anni circa 20.000/30.000 km, quindi, secondo i calcoli, la cinghia della distribuzione dovrebbe essere sostituita dopo undici anni circa. In questo caso avremo un rapporto kilometraggio/tempo, in quanto essendo la cinghia materiale soggetto a stagionature e indurimenti della gomma, questa potrebbe del tutto inaffidabile causandone la rottura e quindi un danno notevole al motore. Per le persone che fanno pochi kilometri quindi, il consiglio è: far sostituire l’apparato distribuzione entro e non oltre i 100.000 kilometri o entro i sei anni di età del mezzo, indipendentemente dal kilometraggio percorso. Qui di seguito vi elenco quali possono essere i danni causati dalla cinghia distribuzione: - Rottura della cinghia con danni alla tetstata e alle valvole - Possibile foratura dei pistoni - Inclinazione delle bielle - Rottura dei bicchierini punterie - Mezzo bloccato con impossibilità di una riparazione provvisoria La riparazione a questo punto comporta lo smontaggio della testata con una conseguenza in termini di costi pari ad € 2.500,00 (costo medio) circa, oltre ovviamente al grosso disagio del dover rimanere per strada a qualsiasi ora del giorno o della notte in attesa di un carro attrezzi e con costi sicuramente non del tutto economici. Il costo del normale intervento per la sostituzione dell apparato distribuzione completo( cinghia trasmissione, cinghia servizi, tutti i cuscinetti, e la manodopera ) ha un costo medio di EURO 450.00 circa per le vecchie motorizzazioni , e circa 850,00 per le motorizzazioni multijet essendoci da sostituire anche la pompa dell'acqua Purtoppo la sostituzione della cinghia non da segnalidi preavviso: o si cambia o non si cambia!!! BUONI KILOMETRI A TUTTI!!!
Contattaci